QUANDO LA BIBLIOTECA SI SPOSTA ONLINE
Arriva anche a Milano il servizio delle biblioteche di quartiere per leggere e ascoltare musica, gratis, su internet
Se la lettura diventa sempre più digitale, grazie a smartphone, tablet o e-reader, anche le istituzioni che per loro scopo naturale hanno quello di custodire i libri ed incentivare la lettura non possono che adeguarsi, traslocando sulla rete. Ora però non si tratta più di cercare sul catalogo online i libri o i cd che andremo poi a ritirare in biblioteca.
Direttamente su internet vengono invece offerti al lettore e-book o altri materiali da poter fruire sul pc o sui propri dispositivi portatili.
È il servizio offerto da Medialibrary online, la nuova piattaforma dove le biblioteche comunali italiane offrono i propri contenuti. Il progetto, nato nel 2009 ma sviluppatosi soprattutto nell’ultimo anno, è finalmente attivo da ottobre anche per il sistema bibliotecario – e quindi per i lettori – di Milano.
LEGGI TUTTO QUI: http://www.chiamamilano.it/notiziario/520/4
…………..