IMMIGRAZIONE ”Esodo dalla Libia? Sarà solo di pochi espatriati” Non è la prima volta che Tripoli azzera i controlli lungo le coste. E prima del 2009 sbarcavano in Italia 20-30 mila persone l’anno. Perché adesso dovrebbero arrivarne dieci o venti volte tante? All’Europa conviene sostenere la svolta democratica: una Libia democratica sarebbe una Libia dove vige la certezza del diritto, dei libici e degli stranieri. L’analisi dell’autore di Fortress Europe e ”Il mare di mezzo”. VAI ALLA NOTIZIA – ”Questa ‘rivoluzione’ è anche la nostra”. Tavola della pace, Acli, Agesci, Arci, Cgil, Cisl, Articolo 21, Libera e numerose altre associaizoni invitano i cittadini a esporre la bandiera della pace in segno di solidarietà. VAI ALLA NOTIZIA – Armi in Libia, Tavola della pace: ”Il governo risponda”. La denuncia: “Si tratta di armi leggere ad uso militare della ditta Beretta per un valore di oltre 79 milioni. E’ anche con queste armi che l’esercito di Gheddafi sta sparando sulla popolazione”. VAI ALLA NOTIZIA
IMMIGRAZIONE Arance etiche, aumenta la paga dei braccianti Nel biennio 2008-2009 autorizzato l’invio di armamenti per oltre 205 milioni di euro (più di un terzo di tutte le autorizzazioni rilasciate dall’Ue). Dal 2006 esportazioni cresciute del 746%. L’analisi del presidente Beretta: ”Crescendo impressionante”. VAI ALLA NOTIZIA – Rosarno: 65 africani nei container, almeno 300 nelle campagne. Sette africani hanno ricevuto 40 euro a giornata grazie a Equo Sud che promuove la qualità biologica e sociale degli agrumi. Ma le arance di Rosarno non si trovano nei supermercati in Calabria. VAI ALLA NOTIZIA
DROGHE Milano, cala il consumo Nel 2010 quasi 22 mila consumatori di cocaina in meno e 41 mila tra quelli che consumano cannabinoidi. Il 14,9% dichiara di aver consumato almeno una sostanza negli ultimi 12 mesi, contro il 20,6% del 2007. Giovanardi: “Tra i giovani si sta diffondendo una specie di vaccinazione”. I dati dell’ Asl. VAI ALLA NOTIZIA
IMMIGRAZIONE Primo marzo, migranti in piazza guardando alla Libia Rapporto di Save the children su Piemonte, Calabria e Lazio, la regione con più denunce. Al sud il fenomeno ha un’incidenza minore. Nel 19,6% dei casi i figli assistono ai maltrattamenti raramente, nel 22,6% spesso. ”Conseguenze psicologiche gravi. Serve una legge che preveda lo specifico reato”. VAI ALLA NOTIZIA
DISABILITA’ Veneto, tagli al sociale: a rischio dipendenti e persone assistite L’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale, che gestisce comunità alloggio e centri diurni per disabili, denuncia il clima di paura e l’incertezza. E attacca la politica: ”I bisogni delle persone vengono ridotti a mere voci di spesa”. VAI ALLA NOTIZIA – ”Almeno questo lasciamelo”. A Crotone parte la campagna per la difesa dei parcheggi riservati ai disabili. L’iniziativa è promossa dall’associazione nazionale mutilati e invalidi e dal comune. VAI ALLA NOTIZIA
DISABILITA’ Gita negata a down, Anffas: ”Compagni di classe, cittadini modello” Per l’associazione la vicenda di Catanzaro produce sentimenti contrastanti: frustrazione da un lavoro per la violazione di diritti fondamentali, speranza dall’altro per la reazione degli alunni: ”La discriminazione si combatte in classe”. Aipd: ”Preside sembra uscita dalle pagine di Dickens”. I docenti cattolici chiedono il licenziamento della preside. VAI ALLA NOTIZIA – Reggio Emilia, un “sidecar” per gli studenti in gita. Accordo tra comune e associazione Tuttinbici: una speciale bicicletta attrezzata per il trasporto di una carrozzella renderà più semplice seguire i compagni di scuola in escursioni e visite guidate. VAI ALLA NOTIZIA
SCUOLA Dislessia: nasce il software che permette di leggere La dislessia colpisce il 5% degli italiani. Oggi, grazie a un software realizzato dalla cooperativa Anastasis, avranno accesso alla cultura scritta delle biblioteche. Vitali (Anastasis): ”È facile da usare e personalizzabile”. Sarà presentato oggi all’Università. VAI ALLA NOTIZIA
PSICHIATRIA Salute mentale: camion e tensostrutture in giro per l’Italia Formare gli addetti ai lavori e informare i cittadini: è l’obiettivo del progetto ”In viaggio al centro della mente” in partenza oggi da Milano. Rabboni (Sip): ”Combattere lo stigma che ancora colpisce i malati psichici”. VAI ALLA NOTIZIA
SCUOLA Toscana, camper itinerante per discutere i problemi dell’istruzione Si chiama il ”Camper della scuolaii ed è il veicolo della Cisl che attraverserà tutta la Toscana per informare sui contenuti dell’accordo sottoscritto dai sindacati con il governo in materia di scuola e pubblico impiego. VAI ALLA NOTIZIA
VOLONTARIATO Milano, il volontariato avrà la sua nuova ”casa” Il progetto verrà presentato oggi dal sindaco Letizia Moratti. I lavori di ristrutturazione dell’immobile inizieranno entro ottobre. L’inaugurazione è invece prevista entro il Natale 2012. Previsto un esborso di 2 milioni di euro. VAI ALLA NOTIZIA
Leggi tutto il notiziario
|