DISABILITA’ Sempre più disabili tra gli alunni stranieri Sono 15 mila e crescono al ritmo del 20% l’anno: per loro difficoltà doppie. E fra disabilità e differenze linguistico-culturali, per gli operatori è difficile distinguere i problemi. In classe 200 mila disabili e continuano a crescere (+62 mila in 10 anni): 135 mila intellettivi, 12 mila motori, oltre 3.700 alunni ipovedenti o ciechi e oltre 6.700 con deficit uditivi. Abbandono frequente, ma il fenomeno “è ignorato”. Rapporto di Associazione Treelle, Caritas e Fondazione Giovanni Agnelli, VAI ALLA NOTIZIA
– Sostegno, ”scorciatoia” per accedere al ruolo normale. E’ uno dei canali privilegiati per arrivare, dopo cinque anni, all’insegnamento normale. E questo determina una cronica assenza di personale specializzato. Gli insegnanti si sentono abbandonati e ”di serie B”. Caritas e Fondazione Agnelli propongo un nuovo modello. VAI ALLA NOTIZIA
IMMIGRAZIONE Crescono gli immigrati correntisti Indagine dell’Abi su un campione rappresentativo del 90% dei residenti in Italia: il 70% ha un conto corrente in banca o alle poste. Italia a due velocità: il Sud resta indietro, anche se nel Mezzogiorno un immigrato su tre ha contratto un mutuo per l’acquisto della casa. Siglato un protocollo con le principali associazioni per favorire l’inclusione finanziaria e sociale di migranti e rifugiati. VAI ALLA NOTIZIA
– Rimesse, nel 2015 arriveranno a 17 miliardi. Nel 2010 inviati all’estero circa 6,3 miliardi, ma il business è ancora in mano a money-transfer operator: “Le banche italiane dovrebbero cercare controparti all’estero, con costi e rischi”. VAI ALLA NOTIZIA
SANITA’ Fidas: entro 2020 donatori di sangue in calo del 10% L’allarme dell’associazione nella Giornata mondiale. Donano di più impiegati e operai, minore l’apporto di liberi professionisti, insegnanti, artigiani e commercianti. Più donatori nel Nordest. Si dona per altruismo, ma anche per tenere sotto controllo la salute. VAI ALLA NOTIZIA
ECONOMIA Premio Sodalitas: tra i vincitori Coop, Unicredit, Ikea Mentre fino a pochi anni fa i progetti erano quasi tutti legati al sociale, oggi molte imprese puntano sull’ambiente. E così su dieci premiati, cinque si sono distinti per i loro programmi green. VAI ALLA NOTIZIA
MINORI I bambini ricoverati diventano piccoli esploratori Progetto promosso dall’Associazione italiana cultura e sport, porta nelle corsie pediatriche del Rizzoli a Bologna: una serie di laboratori ispirati alla vita del viaggiatore bolognese Ludovico Varthema. ”Il gioco è un ottimo modo per affrontare situazioni difficilissime”. VAI ALLA NOTIZIA
SOLIDARIETA’ Musica italiana per l’Honduras Il cd con Famiglia Cristiana: iniziativa voluta da don Antonio Mazzi, fondatore di Exodus. I lettori lo troveranno allegato al settimanale a partire da giovedì 16 giugno. Il ricavato servirà a finanziare la costruzione della comunità a El Paraiso (circa 150 mila euro). VAI ALLA NOTIZIA
LAVORO Forlì-Cesena, arriva lo psicologo per gli infortunati Al via da luglio nelle due città l’Inail avvia la sperimentazione di uno sportello per le vittime di infortunio e i loro familiari. “Le conseguenze rischiano di essere trascurate”. VAI ALLA NOTIZIA
DISABILITA’ Ability Channel: viaggio nel centro protesi di Vigorso di Budrio La nuova web tv sul mondo della disabilità racconta la struttura fiore all’occhiello della protesica made in Italy: dalla fornitura e la costruzione degli ausili alla riabilitazione dei pazienti. VAI ALLA NOTIZIA
– Smartphone accessibile: l’Europa lancia il premio. Due network, Edf e Age, e la fondazione Vodafone premieranno quattro ricercatori o programmatori per l’ideazione di software che rendano la vita più facile a persone di terza età o a disabili. VAI ALLA NOTIZIA
VOLONTARIATO Reggio Emilia, al via la campagna ”Volontari belli e buoni” Rassegna di 46 eventi promossa da Dar Voce e dalla provincia per l’anno europeo: coinvolti oltre 20 comuni e 400 associazioni. Fantini (provincia): ”L’obiettivo è allargare la platea dei volontari”. Iniziative fino a febbraio 2012. VAI ALLA NOTIZIA
NEGLI SPECIALI
MILLE BATTUTE – Minori e pubblicità: al via le iscrizioni per il Child Guardian Award. Vai alla notiziaFREE MILLE BATTUTE – L’associazione Carlo Urbani sostiene progetto antitubercolosi nelle Filippine. Vai alla notizia FREE
Leggi tutto il notiziario
|