In Primo Piano
Volontariato d’impresa: partecipa all’indagine del Cev
Il Centro Europeo per il Volontariato è stato incaricato dalla Commissione Europea di analizzare i progetti di volontariato d’impresa esistenti a livello internazionale al fine d’identificare le condizioni che rendano utili questi progetti nelle attività di aiuto umanitario. Continua a leggere
Conferenza regionale del Volontariato del Lazio 2013
Gestione del Registro regionale del volontariato e modalità per l’erogazione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato.
Sono queste le più importanti questioni di cui il volontariato discuterà con l’assessore regionale alle Politiche sociali Rita Visini, in occasione della Conferenza regionale del volontariato del Lazio. Continua a leggere
Lampedusa: CSV Catanzaro punto di raccolta libri per la biblioteca dell’isola
Dopo la tragedia del 3 ottobre scorso il futuro dell’isola va ripensato sulla cultura, che rende possibile l’incontro e gli scambi.Così il CSV di Catanzaro si è reso disponibile a sostenere la Rete delle città vicine che si sta impegnando nella raccolta di libri da inviare a Lampedusa entro la fine dell’anno.
Continua a leggere
Storie e best practice dai Centri di Servizio per il Volontariato
L’Amministratore di sostegno: un’eccellenza reggiana raccontata in un libro
“L’amministratore di sostegno trova casa – Un modello di volontariato a tutela delle persone fragili” è un racconto in cui i protagonisti sono il volontariato reggiano e il tribunale della città che dal 2012 hanno unito le forze e aperto uno sportello informativo per i cittadini che vogliono conoscere o diventare amministratore di sostegno. Questa figura giuridica, di recente istituzione, evita l’interdizione e supporta persone dichiarate parzialmente o completamente non autonome. Continua a leggere
Beni comuni: Labsus e Comune di Bologna insieme per la cura civica di spazi condivisi
Comune di Bologna, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, Centro Antartide e Fondazione del Monte, insieme per promuovere una nuova modalità di cura dei beni comuni fondata sul modello dell’amministrazione condivisa: strade, piazze, giardini, spazi comuni diventano oggetto di cura dei cittadini, sostenuti dall’amministrazione e informati sul sito www.cittabenicomuni.it. Continua a leggere
Finanza sostenibile: nasce l’integruppo in Parlamento
È stato presentato giovedì 10 ottobre, nella sala stampa di Montecitorio, il nuovo intergruppo parlamentare che lavorerà per la finanzia sostenibile.
Continua a leggere
![]() |
Appuntamenti CSV22/10/2013 Al CSV di Rovigo un incontro di orientamento al Servizio Civile Nazionale |
![]() |
Appuntamenti Altri |
![]() |
Appuntamenti Altri |
![]() |
Appuntamenti Altri31/10/2013 5^ Salone dell’Editoria Sociale: la grande mutazione |
![]() |
Appuntamenti Altri09/11/2013 Verso il Giorno del dono: a Lucca la Conferenza Nazionale di IID |