Vasco Errani, interverrà il 29 settembre 2011 (ore 9.30 – 13.15), al Convegno “Disegnamo il welfare di domani” (promosso dall’Istituto Ricerca per il Sociale, IRS, in occasione dei primi 40 anni della rivista “Prospettive sociali e sanitarie”)
Disegnamo il welfare di domani
(regioni.it) Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Vasco Errani, interverrà il 29 settembre 2011 (ore 9.30 – 13.15), al Convegno “Disegnamo il welfare di domani” (promosso dall’Istituto Ricerca per il Sociale, IRS, in occasione dei primi 40 anni della rivista “Prospettive sociali e sanitarie”) che si terrà presso il PIME (Via Mose’ Bianchi, 94 Milano).
Il tema della prima sessione del convegno riguarderà la complessità sociale, la crisi economica, il federalismo. Nel corso della manifestazione sarà presentata una proposta redatta da un gruppo di lavoro che coinvolge ricercatori di università e istituti di ricerca.
A discuterne con gli estensori saranno il Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il Presidente nazionale ACLI, Andrea Olivero e Franca Olivetti Manoukian (Studio APS, analisi psico sociologica).
Filed under: Agenda delle politiche sociali, CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL, Politica dei servizi sociali
Modifica tag:
Politiche sanitarie in Italia, Francesco Taroni, Il Pensiero scientifico, 2011
E nessuno si senta escluso. Così in Politiche sanitarie in Italia, Francesco Taroni ricostruisce la storia della Sanità pubblica dal secondo dopoguerra ad oggi: l’istituzione delle mutue, i piani Giolitti e Pieraccini, la nascita del SSN, le riforme (da quella di Amato a quella del Titolo V della Costituzione), i LEA, i progressi e i disastri della ricerca (vaccini, trapianti, talidomide, ecc.). Un libro – commenta
Elio Guzzanti – che giunge nel momento opportuno…
Presentazione, di Elio Guzzanti (PDF: 165 Kb)
Prologo (PDF: 245 Kb)
Filed under: NOVITA’ BIBLIOGRAFICHE, Pensiero Scientifico, Politica sanitaria
Modifica tag:
SCRIVERE I LUOGHI DELLA VITA: ESPRESSIONI DEL GENIUS LOCI, seminario di autoformazione a cura di Paolo Ferrario e Luciana Quaia, LUA Libera Universita’ Autobiografia di Anghiari (Arezzo) – 28-30 Ottobre 2011
|
- Per iscrizione: LUA Libera Università dell’Autobiografia – Scheda di iscrizione ai seminari
- Alloggiare ad Anghiari: http://www.lua.it/archivioSito/angh/ospitalita.html
Filed under: Aule virtuali Corsi, biografie, LUA Lib. Univ. Autobiogr., Quaia Luciana
Modifica tag:
Novità Gruppo Solidarietà – 28/09/2011
Le novità del sito del Gruppo Solidarietà al 28/9/2011
Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 – 60030 Moie di Maiolati S. (AN) – Tel. e Fax 0731 703327 – e-mail: grusol@grusol.it
Non rispondere a questo messaggio. Per comunicazioni utilizzare solo grusol@grusol.it
PER SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITA’
IL 5 PER MILLE AL GRUPPO SOLIDARIETA’
Codice fiscale 91004430426
Informazioni
– Marcia per la pace Perugia-Assisi. Mozione finale
– Istat. Stranieri residenti in Italia
– Contribuzione utenti. Commento a sentenza CdS (5185-2011)
– Le politiche sociali oggi: riflessioni e proposte delle Regioni
– Manovra. La conversione in legge (148-2011) del decreto
– Consiglio di Stato. Contribuzione utenti. Immediata applicabilità D.lgs 130/2000
– Delega assistenziale. La petizione per l’attuazione dei LEA
Voce sul sociale
– Disabilità. Osservazioni Proposta di riparto fondi 2012 l.r. 18-96
– Politica, aree vaste, assistenza agli anziani
– Servizi territoriali sociosanitari nella Zona 5. Urgente fae chiarezza
– Disabilità. La regolamenazione dei servizi nell’ambito 9 di Jesi
– Gli interventi sociali, i Comuni e la Regione
– Contribuzione utenti. Nota del Difensore civico delle Marche
Aggiornamento legislativo nazionale – 31 agosto 2011
Aggiornamento legislativo regione Marche – 31 agosto 2011
Leggi sociali – 31 agosto 2011
Rassegna bibliografica – 31 luglio 2011
Ultime acquisizioni librarie – 25 settembre 2011
Appunti
Appunti 5 settembre-ottobre 2011
Jesi, 28 ottobre 2011, I servizi sociosanitari della regione Marche ad un decennio dalle leggi sulle autorizzazioni. Bilancio e prospettive – www.grusol.it/eventi/28-10- 11.pdf
Jesi, Venerdì 25 novembre 2011. Anziani malati non autosufficienti. Valutazione, presa in carico e definizione dei percorsi assistenziali – www.grusol.it/eventi/25-11-11.pdf
Gruppo Solidarietà, la programmazione sociosanitaria nelle Marche. Analisi, verifica, prospettive,, Ottobre 2011www.grusol.it/eventi/ottobre2011.pdf
Politiche disabilità nelle Marche. Un appello per superare lo stallo www.grusol.it/appelloMarzo2011.pdf
Per sostenere il Gruppo Solidarietà www.grusol.it/sostieni.asp
Novità editoriale. La programmazione perduta. I servizi sociosanitari nella regione Marche www.gru sol.it/pubblica.asp
Il libro del mese: C. Lepri, Viaggiatori inattesi
La rivista del mese, il sito del mese, l’editore del mese
Tutte le nostre attività sono autofinanziate. Per sostenerle segnaliamo la possibilità di abbonarsi alla nostra rivista bimestrale APPUNTI sulle politiche sociali. Per indicazioni: Rivista Appunti
Filed under: Gruppo Solidarietà Moie di Maiolati (AN)
Modifica tag:
Rapporto SVIMEZ 2011 sull’economia del Mezzogiorno
Rapporto SVIMEZ 2011
sull’economia del Mezzogiorno |
|
|||||||||||||||||||||||
![]() |
|
da www.SVIMEZ.it – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno.
grazie