![]() |
|
Nell’ultimo numero
intervista
Per non mancare l’appuntamento tra sé e il mondo
Come diventare giovani soggetti in una società complessa
Intervista a Salvatore Natoli a cura di Andrea Marchesi
studi
Partecipare alla vita comune
Una nuova immaginazione per generare democrazia e vita comune
Ivo Lizzola
prospettive
Per un welfare domiciliare sostenibile
Tracce per una discussione sull’assistenza familiare
in società sempre più anziane
Ebe Quintavalla
Inserto del mese
Accompagnare la ricerca/dialogo in gruppi fra genitori
Perché far gioco sulla parola?
Le possibilità e le ambivalenze dei gruppi genitori
I genitori apprendisti ricercatori
Ritrovare la funzione sociale della famiglia
A cura di Chiara Sità, Catherine Sellenet,
Anne-Marie Doucet-Dahlgren
metodo
Lavorare dando valore alle differenze
Tre nodi strategici nell’articolare convergenza e differenziazione
Antonella Morlini
luoghi&professioni
Quando si deve gestire la separazione
Le esperienze relazionali dell’«ultima volta»
Fabrizio Zuccabazar
discussione
Un manifesto per una stagione di impegno sociale e politico
Francesco Marsico
Far crescere «piccole voci» contro le vulnerabilità
Riccardo Guidi
diari
Quando il camice è troppo stretto
Alessandro Forneris
libri
Narrare storie, scrivere autobiografie, fare storia
Marina Galati
locande
Allegre tovaglie nella terra di don Diana
Giovanna Del Giudice
Gruppo Abele – Nell’ultimo numero.
ciao