![]() |
Animazione sociale n. 245, agosto/settembre 2010 |
Nell’ultimo numero

3 intervista
Gente che passa il confine dal subire all’agire
L’emergere di forme inedite di azione sociale
Intervista a Miguel Benasayag a cura di Paolo Bianchini
12 studi
La costruzione di un’area a elevata instabilità sociale
Alcune chiavi di lettura dei fattori sociali in gioco nell’impoverimento
Remo Siza
20 prospettive
Quale futuro per l’inserimento lavorativo?
Per una discussione sul ruolo della cooperazione di inserimento lavorativo
Federsolidarietà Confcooperative
30 Inserto del mese
Ri-animare la politica/1
Articolare la partecipazione in tempi di esodo dalla cittadinanza
Per una nuova alleanza tra sociale e politico
Cittadini invisibili in esodo silente dalla cittadinanza
Arricchire l’intelaiatura della democrazia
Spunti per dare un setting alla speranza
A cura di Gino Mazzoli
68 metodo
«L’estate era alle porte e mia sorella alla finestra»
Invito all’umorismo e alla creatività nelle professioni d’aiuto
Alberto Panciroli, Vincenza Nastasi, Stefano Valaguzza
79 strumenti
Il gruppo sollecita l’impegno delle persone?
Esercitarsi al lavoro di gruppo/4: la deindividuazione
Claudio G. Cortese, Pierluigi Garelli, Remigia Spagnolo
93 luoghi&professioni
Famiglie a sostegno di nuclei in difficoltà
I passi da percorrere per un affidamento della coppia «genitore-bambino»
Giovanna Merighi, Patrizia Ferrantini
102 bazar
discussione
Quanto restituiamo all’altro potere e parola?
Andrea Pastò
diari
Raccogliere i fiori per la mamma
Maria Paola Melis, Adriana Bianco
libri
Si può far pace con il proprio passato
Norma Perotto
locande
Cucinare semplice, in empatia con il bosco
Antonia De Vita
.
.
.
Gruppo Abele – Nell’ultimo numero.
ciao